Nel 2014 nasce il progetto cantautorale Toto Toralbo & i MiniMali (insieme a Raimondo Esposito, Sossio Arciprete, Dario Mennella, Nicola Scagliozzi e Giuseppe Sacchi), con il quale partecipano al festival di Musicultura 2014, risultando uno degli otto vincitori, esibendosi nella stessa serata con la PFM, Tiromancino, Luca Carbone, Mango, Area, Perturbazioni, Simona Molinari, Sergio Rubino e Gino Paoli. Dopo Musicultura aprono il concerto di James Senese e Napoli Centrale a Ponticelli nella rassegna ”Imago Mundi: feste e santi della città di Napoli” diretta da Giulio Baffi e il concerto di Tosca a Castelnuovo di Conza (Sa) (Trent’anni Premio “Sele d’oro Mezzogiorno” 2014). Sempre nella stessa manifestazione sono ospiti con Sergio Rubino e gli Zero Assoluto (Oliveto Citra); l’evento è presentato dal giornalista e critico musicale Gianmaurizio Foderaro.
Toto Toralbo & i MiniMali nel 2015 aprono il concerto dei Dirotta su Cuba a Calabritto (Av); partecipano al “Fescennino d’oro 2015” (Corchiano) duettando con l’artista Tosca e sono ospiti nella Cerimonia conclusiva della XXXI Edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno (Oliveto Citra) insieme a Tony Bungaro, Alberto Pizzo, Marco Berry e Fiorella Mannoia. Nel 2016 ai Pini spettinati (Roma), si esibiscono in due serate nella rassegna “Officina Pasolini Off” aprendo il concerto di Paola Turci e Fabio Zepettella Quartet;
Tra giugno e settembre, partecipano al “Cantaroma 2016”, all’ evento organizzato dalla Siae e dal Mei, nonchè patrocinato dal Ministero dei beni e delle attività culturali, “Mille giovani per la Festa della musica di Mantova”, al'”Indiegeno Fest 2016″ a Patti (Me) e alla XXXII Edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno (Oliveto Citra) (rassegna “Mare dentro”). Nel 2017 si esibiscono con due pezzi inediti in napoletano nella tappa campana del “Fiat Music Contest” al Teatro Nuovo Sanità promosso da Red Ronnie e Fausto Mesolella e poi successivamente nelle finali svoltesi al RoxyBar.