News

Locandina Promenade a Sud

Pubblicato il calendario degli eventi natalizi 2022 di Promenade a Sud. Il tour comincerà da Sorrento (NA), passando per Perito (SA), Somma Vesuviana (NA) e concludendo l’anno ad Atrani (SA). L’anno nuovo invece partirà con S. Stefano del Sole (AV), Scafati (NA), Positano (SA) e Palazzo dello Spagnolo (NA).

Locandina Duo Alma Porteña

Il Duo Alma Porteña si esibisce ai “Soliti Ignoti – Il Ritorno”, la trasmissione televisiva del palinsesto di Rai1 condotta da Amadeus. Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete incantano il pubblico con il brano Bate Coxa di Marco Pereira. Guarda l’estratto dell’esibizione della puntata del 8 Dicembre 2022. [Video]

Locandina Duo Alma Porteña

FolkA è online! Ascolta il secondo disco del Duo Alma Porteña. Alle chitarre Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete, con le musiche tra i più grandi compositori argentini. Un album registrato e mixato presso l’Artistika Recording di Graziano Donadona. Ascolta il disco su Spotify, Youtube, Apple Music, Amazon e altri.

Locandina Cayvanium Felix

Sabato 17 Settembre 2022 nella suggestiva location del Castello Medievale di Caivano (NA), va in scena Cayvanium Felix, un viaggio teatralizzato nella memoria storia di Caivano. Uno spettacolo ideato dalla compagnia TeatrArteAllaRibalta con la regia di Antonio Vitale. Alle musiche Sossio Arciprete e Vincenzo Laudiero.

Locandina MariAnita Carfora

È online su tutti i distributori musicali il primo EP di MariAnita Carfora dal titolo “NapoletAnita”. Un lavoro prodotto da MariAnita Carfora e Sossio Arciprete, con la partecipazione straordinaria di Pasquale Termini. Registrato e mixato da Carlo Contocalakis presso l’Alma Naster Ars Studio di Napoli. Ascoltalo su Spotify, YouTube, Apple Music, Amazon e altri.

Locandina Promenade a Sud

In occasione della festa del Fico d’India, sabato 3 settembre Promenade a Sud è in concerto a Furore (SA), con Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero e Gianluca Mercurio. Oltre ad attori, musicisti e artisti di strada, ospiti d’onore della serata Giovanni Mauriello e Patrizio Trampetti, ex Nuova Compagnia di Canto Popolare. Direzione artistica: Matteo Mauriello.

Locandina Promenade a Sud

Il 02/09/2022 Promenade a Sud ospite alla 50^ Edizione del Premio Positano per la Danza Lèonide Massine. Per l’occasione Matteo Mauriello e Marianita Carfora, saranno accompagnati da una band d’eccezione: la Super Popular Band (Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero, Raimondo Esposito, Nino Conte, Francesco Paolo Manna, Fulvio Gombos, Gianluca Mercurio e Angela Esposito Dancer).

Locandina Promenade a Sud

Il 23 Agosto 2022, lo spettacolo Promenade a Sud di Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Nadia Pepe, Sossio Arciprete e Vincenzo Laudiero, sbarca a Conca dei Marini (SA) in occasione del Festival “Conca Sotto le Stelle”. Un percorso itinerante voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale di Conca dei Marini (NA).

Locandina Duo Alma Porteña

Dopo Sorrento (NA), Anacapri (NA) e Maratea (PZ), è la bellissima location dei Giardini di Augusto di Capri (NA) ad ospitare l’ultimo concerto della stagione estiva 2022 del Duo Alma Porteña (Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete). L’appuntamento è venerdì 19 agosto alle ore 19:00. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Evento promosso dal Comune di Capri (NA). 

Locandina Duo Alma Porteña

È il 29/07/2022 alle ore 21:30, presso Piazza San Nicola di Anacapri (NA), il secondo appuntamento della stagione concertistica 2022 del Duo Alma Porteña (Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete). Evento promosso dal Comune di Anacapri (NA). Una serata magica “La passione e le sfumature del tango sotto il cielo del Mediterraneo”.

Locandina Duo Alma Porteña

Il 15 Luglio 2022 prendono il via i concerti della stagione concertistica 2022 del Duo Alma Porteña (Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete). La prima location è l’affascinante, ottocentesca, Villa Fiorentino di Sorrento (NA). Un concerto promosso dal Comune di Sorrento (NA) e dalla Fondazione Sorrento. L’appuntamento è alle 20:30. Tra le tante testate giornalistiche: Fondazione Sorrento, Positano NewsAbout Sorrento.

Locandina Duo Alma Porteña

Pubblicate le date dei concerti estivi della stagione 2022 del Duo Alma Porteña (Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete). Si comincia il 15 luglio presso Villa Fiorentino (NA), per poi passare al 30 Luglio in Piazza S. Nicola a Capri (NA) e il 10 Agosto presso i Giardini delle Arti di Maratea (PZ). I concerti si concluderanno nella suggestiva location dei Giardini di Augusto di Capri (NA). Date in aggiornamento.

Locandina Promenade a Sud

Il 18 Giugno 2022, lo spettacolo Promenade a Sud di Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero e Francesco Manna, va in scena per la III^ Edizione di Narni Città Teatro. Festival organizzato da Davide Sacco e Francesco Montanari. Oltre a Narni, lo spettacolo replica a Positano, Pontone e Roccaromana.

Locandina Concerto per la Pace

Il 13 Aprile 2022 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito e Dario Mennella) e Marianita Carfora accompagnata da Sossio Arciprete e Pasquale Termini, parteciperanno al Concerto per la Pace di San Giorgio a Cremano (NA). Evento organizzato da Ciro Ammendola, Massimo De Matteo e Pasquale Termini, patrocinato dal Comune di San Giorgio a Cremano (NA). Un concerto finalizzato alla raccolta fondi per la popolazione Ucraina.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

È il Complesso Palapartenope di Napoli (NA) ad ospitare il 16 febbraio 2022 il concerto di Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Nicola Scagliozzi, Dario Mennella, Fabio Mancano, Federico Palomba e Danilo Ciminiello). L’evento per la rassegna “I tesori di Partenope” ha come tema “Partenope in blues”. Ospiti della serata Nello Daniele, Southbound Cajun and Zideko Duo e i The Blues Queen. La serata è trasmessa in differita da Canale 21 e TV Luna. Contributi on air su Radio Punto Nuovo. 

Locandina Duo Alma Porteña

Il 23 Gennaio 2022 alle ore 19:30 ritornano in concerto il Duo Alma Porteña (Sossio Arciprete e Maximiliano Soccodato) presso la Chiesa Santa Sofia di Anacapri (NA), con un concerto per sole due chitarre. Un viaggio musicale tra le melodie e i ritmi del folklore argentino. L’evento è patrocinato dal Comune di Anacapri (NA) e dalla Città Metropolitana di Napoli per un iniziativa contro il “sistema della camorra”.

Locandina Marianita Carfora & Sossio Arciprete in duo

Il 12 Gennaio 2022, Marianita Carfora & Sossio Arciprete vincono la prima puntata della prima edizione del TNT – Terreamotus Napolitan Talent, live dal Teatro Trianon Viviani di Napoli (NA). Un’idea di Maurisa Laurito, con la regia di Bruno Garofalo e la conduzione di Gennaro Monti.

Locandina Duo Alma Porteña

Il 1° Agosto 2021 Il Duo Alma Porteña (Sossio Arciprete e Maximiliano Soccodato) inaugureranno gli eventi delle domeniche di agosto ad Anacapri (NA), con un concerto per sole due chitarre. Un viaggio musicale tra le melodie e i ritmi del folklore argentino. Presenteranno dal vivo il loro primo disco “Como un camino largo”, inediti e altri brani della tradizione. L’evento è patrocinato dal Comune di Anacapri (NA). L’appuntamento è alle ore 21:30 presso Piazza San Nicola ad Anacapri (NA).

Locandina Duo Alma Porteña

Como un camino largo è online! Ascolta in anteprima il primo disco del Duo Alma Porteña. Alle chitarre Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete, con le musiche del chitarrista compositore argentino Marcelo Coronel, registrato e mixato presso l’Artistika Recording di Graziano Donadona. Ascolta il disco su Spotify, Youtube, Apple Music, Amazon e altri.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Dario Mennella, Nicola Scagliozzi, Giuseppe Sacchi, Fabio Mancano e Federico Palomba) partecipano alla XXXI Ed. di Musicultura. Vincono per la serata del 23/02/2020 il premio del pubblico.

Locandina Soirèe Napoletana

Dopo l’esibizione di Domenica 24/11/2019 presso l’Ethnos Club di Torre del Greco (NA), continuano gli appuntamenti con lo spettacolo Soirèe Napoletano. Domenica 30/11/2019 alle ore 21:00. Matteo Mauriello, Marianita Carfora e Sossio Arciprete, allieteranno gli orpiti di Nudi e Sufusi di Napoli, con il loro reperio che racconta di storie, luoghi, canzoni e personaggi del nostro Sud. Seguirà il 19/12/2019 una replica dello spettacolo presso la Dumus Ars di Napoli. 

Locandina Presentazione “Lo strano caso dei quattro cadaveri sorridenti” di Aldo Vetere

Domenica 24/11/2019 alle ore 10:30, il circolo Rari Nantes di Napoli aspita la presentazione del nuovo romanzo poliziesco di Aldo Vetere “Lo strano caso dei quattro cadaveri sorridenti”. Oltre l’autore, il giornalista Nando Spasiano e l’attore cantante Matteo Mauriello che leggerà alcuno brani del testo. Alla chitarra Sossio Arciprete. 

Locandina Colonne sonore

“IL GIORNO 0” è in concorso al RIFF (Roma Film Festival). Un film di Sergio Panariello. Una produzione Open Mind in collaborazione con Napoli Film Accademy. Soggetto e sceneggiatura di Luca Zingone. Colonna sonora dei Toto Toralbo & i MiniMali (Toto Toralbo, Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Nicola Scagliozzi, Giuseppe Sacchi, Mauro Vanacore, Fabio Mancano  e Sebastiano De Martino) con la direzione artistica di Piero Fabrizi.

Locandina Promenade a Sud

Promenade a Sud porta a La Notte dello Scorzamauriello le magiche atmosfere che hanno contraddistinto la musica tradizionale del Sud Italia. A proporlo una formazione che mette insieme il meglio della nuova generazione degli interpreti della musica popolare campana e non solo: Gianluca Mercurio, Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Sossio Arciprete e Antonio D’Apolito.

Locandina Promenade a Sud

Il 23/09/2019 alle ore 20:00, per la rassegna Estate a Napoli 2019, ZuNapoli con Inbilicoteatro e film, presentano in anteprima nazionale il documentario “Il corridoio delle farfalle”, interverranno gli autori Andrea Canova e Claudio Brignone. A seguire il concerto spettacolo Promenade a Sud di e con Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Toto Toralbo, Sossio Arciprete e Gianluca Mercurio.

Locandina Amore ed altri rimedi

Sulla terrazza di Villa Fondi di Piano di Sorrento (NA), Venerdi 30 agosto 2019 alle 20:30, “Amore ed altri rimedi”, uno spettacolo musicale e teatrale che vede protagonisti Sara Grieco e Matteo Mauriello, accompagnati da Marcello Smigliante Gentile ai plettri, Fulvio Gombos al contrabasso, Sossio Arciprete alla chitarra e Gianluca Mercurio alle percussioni.

Locandina Soirèe Napoletana

Per la Quarantonesima edizione di Estate a Napoli 2019, promossa dal Comune di Napoli e l’Ass. Il Canto di Virgilio, va in scena Soirèe Napoletana in una veste tutta nuova. Matteo Mauriello, con Marianita Carfora, Chiara Di Girolamo, Sossio Arciprete alla chitarra e Vincenzo Laudiero ai flauti, sono live il 14/08/2019 presso la Real Casa Santa dell’Annunziata, Napoli, per la rassegna Estate al Cortile, per raccontare la Napoli di un tempo che fu. Scrivono dello spettacolo Il Mattino, Napoli da Vivere, èCampaniaNapoliToday, Positano News e altri.

Locandina Friars Kitchen

Continua la produzione Friars Kitchen con l’uscita del quarto singolo “Dietro quella porta”. Tre individui costretti troppo spesso dalla vita a condividere tra loro festività e ricorrenze in quanto cugini. Una formazione che cerca di riproporre in chiave elettronica (e non solo) ciò che è nato in acustico durante tutti questi anni. [Video]

Locandina Soirèe Napoletana

Va in scena, presso il teatro “Le Cave” di Iserni (CE), Soirèe Napoletana. Uno spettacolo di Matteo Mauriello accompagnato dalla chitarra di Sossio Arciprete. Un viaggio attraverso storie, luoghi, canzoni e personaggi del nostro Sud che hanno segnato un’epoca, l’epoca delle emigrazioni, ma allo stesso tempo il secolo d’oro, la “belle epoque”. La Napoli di un tempo che fu… che ci sembra così lontana, ma che invece è così vicina, così presente nei nostri sguardi, nel nostro vissuto e nei nostri animi.

Locandina Marianita Carfora & Sossio Arciprete in duo

Ricominciano, per il 2019, gli appuntamenti musicali che vedono protagonisti Marianita Carfora & Sossio Arciprete in Duo. Una dichiarazione d’amore alla città di Napoli, alle sue melodie, agli autori e interpreti che l’hanno resa celebre nel mondo dagli inizi del ‘900 ai giorni nostri: dagli autori ignoti del ‘700 a Salvatore Di Giacomo, dalle “macchiette” di Pisano-Cioffi alla “canzone di giacca” di Bovio, da Farfariello a Viviani, De Simone fino a Pino Daniele, Carlo Faiello, Cannavacciuolo e Gragnaniello.

Locandina Promenade a Sud

Per le “Sere d’estate” a villa Floridiana (NA), va in scena lo spettacolo musicale Promenade a Sud. Matteo Mauriello, Marianita Carfora e Benedetta Fontana, accompagnati da Toto Toralbo alla tammorra e mandolino, e da Sossio Arciprete alla chitarra, propongono al pubblico un coinvolgente percorso di parole, gesti e musiche. Il tutto, lungo il filo conduttore della tradizione popolare napoletana, fatta di gesti e ritmi peculiari. Scrivono dello spettacolo Napoli da Vivere, NapolikeNapoliToday e altri.

Locandina Rassegna Concertistica Napoletana II^ Edizione

Pubblicato il programma della seconda edizione della Rassegna Concertistica Napoletana. Dal 21/04/2018 al 09/06/2018, presso la sala concerto del Circolo degli Ufficiali della Marina Militare di Napoli, cinque concerti con cinque progetti differenti, una rassegna organizzata da Sossio Arciprete e Giuseppe Ganzerli (Duo Ganzerli Arciprete). Tra gli ospiti Luciano Barbieri, Francesco Scalzo, Francesco Ganzerli, Irene Vanacore, Fabio Cangero, Roberto Bianco, Andrea D’Angelo, Ilaria Giannecchini, Marco Galiero, Fabrizio Falco, Marco Corcione, Paolo Maurelli e Raimondo Esposito.

Locandina Marianita Carfora & Sossio Arciprete in duo

Con il titolo “Faciteme cantà Napulitano” comincia un percorso di live dedicati alla canzone in lingua napoletana a Napoli, con Marianita Carfora alla voce e Sossio Arciprete alla chitarra. Si comincia al Vineapolis il 09/02/2018 con replica il 21/04/2018, Teatro Colosimo il 10/04/2018, per concludere il 04/05/2018 al Mamamu.

Locandina Presentazione “Il seme di picche” di Aldo Vetere

In occasione della presentazione del libro il seme di picche, di Aldo Vetere, prodotto dalla casa editrice “ad est dell’equatore”, Il 10/12/2017 presso il salone da ballo di villa Pignatelli a Napoli, Matteo Mauriello e Sossio Arciprete interpretano, con parole e musica, alcuni dei capitoli del giallo napoletano. Ad introdurre l’argomento lo scrittore, giornalista e documentarista Piero Baldoni.

Locandina Promenade a Sud

Il 31/08/2017 va in scena, in uno dei castelli più importanti a livello mondiale, quale il Maschio Angioino di Napoli, Promenade a Sud con Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Benedetta Fontana, Toto Toralbo (plettri, tamorra e voce) e Sossio Arciprete (chitarra). Un viaggio, una passeggiata, come suggerisce il titolo, attraverso i suoni e le atmosfere magiche che hanno contraddistinto il panorama musicale del Sud Italia attraverso i secoli. Un excursus attraverso la tradizione ed il passaggio dei vari stili e forme ritmiche fino ad arrivare a quelle nostrane popolari ed a quelle d’autore più moderne. 

Locandina Viaggi&Miraggi

Il 18/07/2017 per il Festival Sui sentieri degli Dei di Agerola (NA) Sossio Arciprete, Toto Toralbo, Raimondo Esposito, Francesca Masucci e Mauro Vanacore si esibiscono con il progetto musicale Viaggi&Miraggi, musica e poesia.

Locandina Rassegna Concertistica Napoletana I^ Edizione

Prende il via la prima edizione della Rassegna Concertistica Napoletana. Dal 19/05/2017 al 30/06/2017, presso la sala concerto del Circolo degli Ufficiali della Marina Militare di Napoli, cinque concerti con cinque temi differenti. Una rassegna organizzata da Sossio Arciprete e Giuseppe Ganzerli (duo Ganzerli Arciprete). Tra gli ospiti: Ilaria Serena De Martino, Coro Nova Singer, Laura Smeragliuolo, Raimondo Esposito, Salvatore Elia, Vincenzo Laudiero, Franca Volpicelli e Vladimir Cokaqi. [Video]

Locandina Il grande circo degli incornati

Dal 21/04/2017 al 23/04/2017 riapre, presso il teatro Sannazaro di Napoli, “Il grande Circo degli Incornati”, ovvero come a causa di una cattiva gestione politica una tragedia diventò commedia – scritto e diretto da Davide Sacco da Antonio Petito. Con Ilaria Ceci, Piero Grant, Matteo Mauriello, Francesco Russo, Eva Sabelli con i circensi in scena e musiche eseguite dal vivo da Sossio Arciprete, Francesco Del Gaudio e Raimondo Esposito.

Locandina Memento

Il 03/01/2017, con repliche fino al 6 gennaio 2016, presso il Nuovo Teatro San Carluccio di Napoli, Matteo Mauriello debutta con lo spettacolo Memento – canti per i giorni dell’epifania, con Marianita Carfora, Benedetta Fontana, Toto Toralbo (plettri, tamorra e voce), Sossio Arciprete (chitarra) e con la partecipazione straordinaria di ospiti a rotazione in o.a. Carlo Faiello, Mimmo Miglionico e Giovanni Mauriello. Scrivono dello spettacolo il Romail Mattino, la Repubblica, MetrolopisTeatro.itItinerari Campani e altri.

Locandina Studio per nu ciardino d’ ‘e cerase

Il 20/12/2016 al Nuovo Teatro San Carluccio di Napoli ed il 21/12/2016 alla Domus Ars di Napoli, va in scena Nu ciardino d’ ‘e cerase – adattamento e versione in lingua napoletana di A. De Rosa e A. Liguori, de “Il giardino dei ciliegi” di A. Cechov. Con M. Mauriello, M. Carfora, L. Pagliara, B. Fontana, L. Saccoia, M. Masiello, C. Vitiello, L. Rocco, D. Rovani, M. Serra, D. Sammaripa, V. Frallicciardi e musiche di Sossio Arciprete.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 17/11/2016 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Dario Mennella, Niscola Scagliozzi, Giuseppe Sacchi, Caterina Bianco e Francesca Masucci) con la loro esibizione live dal Nuovo Teatro Sanità di Napoli, vincono le prime selezioni del contest Fiat Music Roxy bar presentato Red Ronnie. [Video]

Locandina Il grande circo degli incornati

Dal 21/10/2016 al 22/10/2016 riapre “Il grande Circo degli Incornati”, ovvero come a causa di una cattiva gestione politica una tragedia diventò commedia – scritto e diretto da Davide Sacco da Antonio Petito. Con Ilaria Ceci, Piero Grant, Matteo Mauriello, Francesco Russo, Eva Sabelli con i circensi Costanza Bernotti, Alice Moracchioli, Shay Wapniaz e musiche eseguite dal vivo da Sossio Arciprete, Francesco Del Gaudio e Raimondo Esposito.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 16/08/2016 per il terzo anno consecutivo, Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Dario Mennella e Giuseppe Sacchi) sono ospiti della XXXII^ edizione del Premio Sele d’oro Mezzogiorno, per la rassegna “Mare Dentro”. L’evento, presentato da Gianmaurizio Foderaro, vede alternarsi, in diverse location lungo il fiume Sele, un cartellone musicale all’insegna della musica cantautorale. Il concerto è in collaborazione con la cantautrice Flo. [Video]

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 05/08/2016 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito e Dario Mennella) sono ospiti della III^ edizione del Indiegeno Fest 2016 con un concerto, coorganizzato con l’Associazione di promozione sociale Officina delle Idee, presso il centro storico del comune di Patti (ME). Il concerto è in collaborazione con la cantautrice Francesca Incudine, [Video]

Locandina Li cunti non tornano

Il 18/07/2016 per il Festival Sui sentieri degli Dei di Agerola (NA) va in scena “Li cunti non tornano” con Silvio Fornacetti, Francesco Rivieccio e Gabriele Toralbo. Musiche di Toto Toralbo e Sossio Arciprete.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 18/06/2016 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Nicola Scagliozzi e Giuseppe Sacchi) grazie all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma, partecipano alla Festa della Musica di Mantova, capitale italiana della cultura 2016. Sul Palco gli studenti dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini con special guest Tosca. Il meglio della festa è in onda su “Estate in diretta”, Rai Uno, 20/07/2016.

 
Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 16/06/2016 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Nicola Scagliozzi e Giuseppe Sacchi) grazie all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma, partecipano alla manifestazione “lungo il Tevere”. Sul Palco gli studenti dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini con special guest Tosca. Il meglio della serata è racchiuso sul canale YouTube lungoiltevereroma2016. [Video]

 
Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Dopo il concerto con Tosca al Fescennino d’oro di Corchiano (VT) ed ai Pinispettinati di Roma, Il 10/06/2016 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito e Giuseppe Sacchi) grazie all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma, ritornano ai Pinispettinati, in occasione del meeting con Paola Turci.

Locandina Cammurriata 2.0

Il 05/05/2016, con repliche fino all’8 maggio 2016, presso il Nuovo Teatro San Carluccio di Napoli, Matteo Mauriello debutta con lo spettacolo Cammurriata 2.0 – storie e canzoni di una paura inesistente – drammaturgia e regia  di Davide Sacco, con Toto Toralbo (plettri, tamorra e voce), Sossio Arciprete (chitarra) e con la partecipazione straordinaria di ospiti a rotazione in o.a. Antonio Casagrande e Giovanni Mauriello. Scrivono dello spettacolo il Roma, il Mattino, Teatro.it, Eroica FenicePragma Magazine e altri.

 
Locandina Duo Ganzerli Arciprete

Il 30/05/2016 debutta il Duo Ganzerli Arciprete che vede il Pianista Giuseppe Ganzerli ed il chitarrista Sossio Arciprete cimentarsi in uno spettacolo di musica classica presso il Circolo Ufficiali Marina di Napoli. [Video]

Locandina San Prisco Piano Competition

il 19/03/2016 Sossio Arciprete fa parte della commissione della prima edizione del San Prisco International Piano Competition, organizzato dalla Real Music di San Prisco (CE).

 
Locandina Presentazione “Io, morto per dovere” di Luca Ferrari e Nello Trocchia

il 04/03/2016 Sossio Arciprete con i suoi alunni dell’I.C. Don Milani – Dorso di San Giorrgio a Cremano (NA) partecipano, con un intervento musicale, alla presentazione del libro “io, morto per dovere” presso la sede dell’istituto in San Giorgio a Cremano (NA). Il libro è vita di Roberto Mancini  scritto da Luca Ferrari e Nello Trocchia dal quale è tratta la fiction Rai “io non mi arrendo” con Giuseppe Fiorello.

 
Locandina Il grande circo degli incornati

Il 29/01/2016 debutta “Il grande Circo degli Incornati”, ovvero come a causa di una cattiva gestione politica una tragedia diventò commedia – scritto e diretto da Davide Sacco da Antonio Petito. Con Ilaria Ceci, Piero Grant, Matteo Mauriello, Francesco Russo, Eva Sabelli con i circensi Costanza Bernotti, Alice Moracchioli, Shay Wapniaz, musiche eseguite dal vivo da Sossio Arciprete, Francesco Del Gaudio, Raimondo Esposito, scene di Luigi Sacco e costumi di Francesca Romana Scudiero. Lo spettacolo è prodotto da Tradizione – il teatro di domani.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Dopo il concerto del 06/08/2015 con i Dirotta su Cuba a Calabritto (AV) per il secondo anno consecutivo, Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito, Dario Mennella, Nicola Scagliozzi e Giuseppe Sacchi) replicano il loro concerto alla XXXI^ edizione del Premio Sele d’oro Mezzogiorno il 12/09/2016 per la rassegna Mediterranei, a Oliveto Citra (SA) con  il pianista Alberto Pizzo, Tony Bungaro, il giornalista televisivo Marco Berry e Fiorella Mannoia. La serata è presentata da Gianmaurizio Foderaro. [Video]

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 12/09/2015 Toto Toralbo & i MiniMali inaugurano la prima piazza dedicata a Pino Daniele, piazzetta “Je sto vicino a te”, sito in Oliveto Citra (SA), a pochi passi dall’ostello della gioventù dedicato a Massimo Troisi. L’evento presentato da Gianmaurizio Foderaro, vanta, oltre che delle presenze istituzionali comunali, quali quella del Sindaco, degli assessori e consiglieri comunali, anche del giornalista del Mattino Federico Vacalebre. 

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Toto Toralbo & i MiniMali sono ospiti al RoxyBar domenica 24/05/2015. Tra gli ospiti di Red Ronnie ci saranno anche Claudio Cecchetto, Max Pezzali, Clementino, Fausto Mesolella e tanti altri. Segui la diretta su roxybar.tv. [Video]

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

L’11/08/2014 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Espoosito e Dario Mennella) sono in concerto a Ponticelli (NA) con James Senese & Napoli Centrale.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

E’ on line sul sito www.musicultura.rai.it, lo Speciale Musicultura 2014 registrato presso gli studi Rai di Roma, presentato da Silvia Notargiacomo, e lo Speciale delle serate finali Musicultura 2014, dall’Arena Sferisterio di Macerata (MC) presentato da Fabrizio Frizzi.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Toto Toralbo & i MiniMali sono tra i vincitori della  XXV° Edizione di Musicultura con na strana canzone. Per l’ultima serata del festival, presentata da Fabrizio Frizzi allo Sferisterio di Macerata (MC), ecco la canzone vincitrice in una versione inedita con Sossio Arciprete e Raimondo Esposito. [Video]

Locandina La rappresentante di lista

Il 02/04/2014 Sossio Arciprete è ospite della presentazione del disco de La rappresentante di lista, dal titolo “(per la) via di casa“, presso il teatro dell’Ex Asilo Filangieri di Napoli. La rassegna è intitolata geografie del suono.

Locandina Toto Toralbo & i MiniMali

Il 07/02/2014 Toto Toralbo & i MiniMali (Sossio Arciprete, Raimondo Esposito e Francesco Accardo) vincono il premio “un certain regard” alla XXV° Edizione di Musicultura presso il Teatro della Società Filarmonico di Macerata (MC). [Video]