
Biografia
Nato a Napoli nel 1987. Diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, sotto la guida del M° Dario Giordano. Ha seguito corsi di perfezionamento con il M° Franco Matrone, il M° Stefano Aruta e il M° Christian Saggese. All’attività concertistica, che lo vede impegnato in recital per chitarra sola e con gruppi cameristici di diversa natura, unisce quella di arrangiatore e compositore, collaborando con diverse realtà musicali, teatrali e televisive. È Docente di strumento musicale dal 2013 e Architetto dal 2014.
1998: Vince il primo concorso chitarristico.
2006: Debutta con il Duo Arciprete Maisto.
2010: Collabora alla registrazione di “Press Load” dei Palkoscenico (Etichetta VibrArtSound). Debutta con l’Akroama Ensamble diretta dal M° Dario Giordano per l’I.S.B.E.S. (Istituzione Sinfonica del Benevento e del Sannio); debutta con i Diva Parthenia, la canzone napoletana del ‘700 e dell’ ‘800, diretti dal M° Pasquale Mormile e fonda con Lello Tramma la Mad Orchestra con la quale collabora con Maurizio Capone e realizza le musiche per il documentario “Gli occhi del Vesuvio” dedicato allo scultore Lello Esposito.
2012: Collabora alla registrazione di “Chilometri e chilometri d’azzurro” di Francesco di Giuseppe (Etichetta Rai Trade).
2013: Collabora alla registrazione di “Rockmatic” dei Palkoscenico (Etichetta VibrArtSound / SuoniVisioni).
2014: Vince la XXV^ edizione di Musicultura con il cantautore Toto Toralbo. Fonda con Toto Toralbo e il M° Raimondo Esposito il progetto Toto Toralbo & i MiniMali con il quale divide il palcoscenico con Tosca, Gaetano Curreri, Simona Molinari, Mango, P.F.M. e Jemes Senese. Inoltre, partecipa alla XXX^ edizione del Premio Sele d’oro dividendo il palcoscenico con Renzo Rubino e gli Zero Assoluto.
2015: Partecipa con il progetto Toto Toralbo & i MiniMali alla trasmissione televisiva RoxyBar presentata da Red Ronnie e Claudio Cecchetto, dividendo il palcoscenico con Max Pezzali, Clementino e Fausto Mesolella, con il quale suonano insieme in diretta televisiva. Inoltre, inaugurano la prima piazza dedicata a Pino Daniele ad Oliveto Citra (SA) e partecipano alla XXXI^ edizione del Premio Sele d’oro dividendo il palcoscenico con i Dirotta su Cuba, Tony Bungaro e Fiorella Mannoia.
2016: Debutta con il teatro di Tradizione – il teatro di domani – con lo spettacolo “il grande circo degli incornati”, regia di Davide Sacco, facendo tappa presso teatri di prestigio quali il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (CE), il Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma ed il Teatro Sannazzaro di Napoli; debutta con lo spettacolo teatrale “Cammurriata 2.0”, regia di Davide Sacco, e al reading teatrale “Nu ciardino d”e cerase”, regia di Antonio De Rosa. Partecipa con Toto Toralbo & i MiniMali alla XXXII^ edizione del Premio Sele d’oro e diversi eventi organizzati dall’Officina Pasolini di Roma, come la festa della musica di Mantova ed il festival Lungo il Tevere, aprendo i concerti di Tosca, e Paola Turci per Officina Pasolini #off. Inoltre, debutta con il Duo Ganzerli Arciprete.
2017: Debutta con il teatro di Memento – Promenade a Sud, regia di Matteo Mauriello, dividendo il palcoscenico con Carlo Faiello, Mimmo Miglionico, Antonio Casagrande e Giovanni Mauriello. Collabora alla registrazione di “SonAncore” di Roberta Palumbo (Etichetta Apogeo Record). È direttore artistico, con Giuseppe Ganzerli, della prima edizione della “Rassegna Concertistica Napoletana 2017”.
2018: Debutta con i progetti musicali Viaggi&Miraggi, Meet ‘a Loop, Friars Kitchen e Marianita Carfora & Sossio Arciprete in duo. È direttore artistico, con Giuseppe Ganzerli, della seconda edizione della “Rassegna Concertistica Napoletana 2018”. Collabora allea registrazioni di “Faccio un giro in Tram” di Lello Tramma (Etichetta VibrArtSound) e debutta in televisione con la fiction “I Sovrani” con la regia di Marco Lanzuise.
2019: Debutta con il teatro di “Soirèe Napoletana”, regia di Matteo Mauriello, e con lo spettacolo “Amore ed altri rimedi”, regia di Sara Grieco e Matteo Mauriello. Partecipa alla scrittura della colonna sonora “Il giorno 0”, un film di Sergio Panariello, con il quale riceve una nomina al RIFF Awards 2019. Produce quattro dischi con il progetto rock Friars Kitchen.
2020: Collabora con la compagnia Attori indipendenti guidata da Nello Mascio per lo spettacolo “Serata dedicata a Mario Santarelli”, accompagnando alla chitarra Giovanni Mauriello.